Tematica Piante

Abies lasiocarpa (Hook.) Nutt.

Abies lasiocarpa (Hook.) Nutt.

foto 130
Foto: Walter Siegmund.

Phylum: Tracheophyta Sinnott, 1935 ex Cavalier-Smith (1998)

Classe: Pinopsida Burnett, 1835

Ordine: Pinales Dumort., 1829

Famiglia: Pinaceae Spreng. ex Rudolphi F., 1830

Genere: Abies Mill.


itItaliano: Abete montano

enEnglish: Balsam fir, Rocky mountain fir, Western balsam fir, White balsam

frFrançais: Sapin subalpin

deDeutsch: Felsengebirgs-Tanne

spEspañol: Abeto alpino

Descrizione

Di taglia media (20 m) può però raggiungere anche i 40-50 m, con un tronco di 1 m di diamtero. La corteccia diventa rugosa e fessurata negli alberi vechi. Le foglie, aghiformi, vanno da 1,5 a 3 cm. I coni sono orientati verso l'alto e raggiungono i 12 cm di lunghezza. Le squame dei coni si schiudono all'inizio dell'autunno per liberare i semi.

Diffusione

Questa specie è distribuita in particolare sulle montagne dello Yukon, della Columbia britannica e dell'Alberta occidentale, in Canada; mentre negli Stati Uniti è presente nel sud-est dell'Alaska, negli stati di Washington, Oregon, Idaho, nel Montana occidentale, in Wyoming, Utah, Colorado, Nuovo Messico, Arizona, nel nord-est del Nevada, e sulle Trinity Alps nella California nord-occidentale.


03824
Stato: Liechtenstein